Partenariato & famiglia
La formazione di una famiglia può causare degli elevati oneri finanziari. Le assicurazioni sociali offrono vari provvedimenti per offrire assistenza.
Assegni famigliari
Dipendenti, lavoratori autonomi e persone senza attività lucrativa che si trovano in condizioni economiche modeste hanno diritto agli assegni famigliari e di formazione.
Indennità di maternità
Donne che perseguono un’attività lucrativa o indipendenti in linea di massima hanno diritto per un periodo di 14 settimane a un’indennità per la perdita di guadagno in caso di maternità dell’80% del reddito percepito prima del parto (al massimo CHF 196.00). Per organizzazione e procedura l’indennità di maternità si appoggia all’indennità per perdita di guadagno (IPG).
Indennità di paternità
Aventi diritto a questa prestazione, sono gli uomini che al momento della nascita, sono il padre legale del bambino o che lo diventano entro i sei mesi successivi alla nascita ed esercitano un'attività lucrativa dipendente o autonoma. Durante i primi 6 mesi dopo la nascita del bambino hanno diritto ad un'indennità sostitutiva del reddito (fino ad un massimo di 14 indennità giornaliere). L'indennità giornaliera ammonta all'80% del reddito medio di guadagno (max. CHF 196.00 al giorno) percepito prima dell'inizio del diritto all'indennità. Per quanto riguarda l'organizzazione e la procedura, anche l'indennità in caso di paternità si basa sul regolamento dell'indennità di perdita di guadagno (IPG).
Unione domestica registrata
I coniugi e i partner in un’unione domestica registrata sono considerati coniugati per l’intero anno durante il quale hanno contratto il matrimonio. Nell’anno di divorzio o di scioglimento dell’unione domestica registrata per il calcolo dei contributi è determinante il reddito e il patrimonio individuale
Procedimento di splitting
Nel cosiddetto procedimento di splitting i contributi assicurativi di persone sposate o che vivono in unione domestica registrata versati durante gli anni del matrimonio/partenariato vengono divisi e accreditati separatamente.
Misure mediche/professionali, assegni per grandi invalidi, mezzi ausiliari
Suo figlio o sua figlia è limitato/a da un impedimento/handicap? Gli uffici AI possono sostenere suo figlio o sua figlia minorenne fino al ventesimo anno d’età con provvedimenti medici e professionali, assegni per grandi invalidi e la concessione di mezzi ausiliari.